I Coni Vaginali PelviK
Grazie alle nuove tecnologie e agli studi sviluppati in questi ultimi anni, abbiamo coniugato le esigenze delle donne con l’esperienza e le richieste mediche per creare una nuova tipologia di coni vaginali per la ginnastica del pavimento pelvico (scopri e benefici adesso!).
L’utilizzo dei coni vaginali a pesi differenti sono stati per la prima volta oggetto di studi scientifici e riscontri importanti a livello medico nel 1985 grazie al Dott. Stanislov Plevnik come nuovo approccio alla ginnastica pelvica del ideata dal Dott. Kegel.
I coni vaginali Pelvik hanno le seguenti caratteristiche:
- STRUTTURA CONICA, facilita la risalita del dispositivo in vagina durante la contrazione della muscolatura pelvica;
- PESI DIFFERENTI per seguire una gradualità dell’allenamento e riconoscere autonomamente e facilmente il livello di tonicità̀ del pavimento
- SFERA INTERNA in acciaio che può stimolare il riflesso muscolare durante il movimento: aiuta la donna a essere più consapevole della posizione del dispositivo e incrementa il biofeedback muscolare, aumentando l’efficacia, la praticità̀ e l’autonomia dell’esercizio;
- UNICO MATERIALE BIOCOMPATIBILE come il silicone medico per una maggiore igiene e facilità di pulizia senza rischio di residui: completamente liscio, bagnato e lubrificato diventa molto scivoloso per un facile inserimento e un corretto movimento all’interno della vagina.